
miele di
Castagno
Da metà giugno fino alla prima decade di luglio, un centinaio di alveari vengono posizionati nelle prime colline comasche per il raccolto di miele di castagno.
La zona ricca di castagni è fonte di nettare abbondante, ideale per le api.
È un miele di colore deciso, dall'ambrato marrone scuro. Rimane liquido a lungo. Il sapore è intenso: dolce ma con un fondo leggermente amaro.
COME UTILIZZARLO
A tavola è ottimo con formaggi stagionati e molto saporiti.

Miele di
Tiglio
Alcuni lo producono sui viali cittadini, noi saliamo di quota in Alta Valle Intelvi con un centinaio di alveari, a fine giugno.
Appena estratto ricorda l'acacia come trasparenza, poi cristalizzando, generalmente dopo tre mesi, assume venatura fra il bianco e il paglierino. Il profumo dolce ne ricorda il fiore. Il sapore intenso rimanda alla menta e lascia la bocca fresca.
Il miele di tiglio è un tesoro per chi ama i sapori intensi e ricchi. La sua consistenza cristallina, che si sviluppa con il tempo, è una caratteristica che lo rende affascinante e il suo aroma deciso lo rende perfetto per essere gustato da solo, magari a cucchiaiate, o spalmato su una fetta di pane rustico

Miele di
Millefiori
In Alta Valle Intelvi, le api raccolgono il nettare da piante come il rovo, l'ailanto, il trifoglio, il tiglio. Ed è proprio quest'ultima l'essenza predominante che arricchisce questo miele con una complessità di aromi e profumi.
Ogni annata può offrire una sfumatura diversa nel colore e nel profumo, a seconda di quali fiori sono prevalenti.
Anche l'aroma può cambiare: talvolta più marcato, altre volte più sottile, ma il tratto comune è la delicatezza che lo distingue. Può cristallizzare rapidamente.
COME UTILIZZARLO
Se il miele ha una delicatezza maggiore, usarlo come dolcificante per tè, caffè o anche per dessert leggeri è perfetto, perché non sovrasta i sapori.
Al contrario, se l'annata ha prodotto un miele dal sapore più marcato, l'abbinamento con formaggi di media o lunga stagionatura

Racconta la storia del tuo brand con video e immagini
Racconta la storia del tuo brand con video e immagini
Racconta la storia del tuo brand con video e immagini